Indexing Table

TE.DAS develops indexing tables for different applications, made to simplify the assembly operations and testing

Robot Anthropomorphous

TE.DAS develops automated solutions with anthropomorphic robots, in order to simplify the production process

Pallet Line

TE.DAS develops pallet lines based on the best systems on the market: Weiss-Mikron Monthec-Montrach Bosch Prodell

AT quattro

AT quattro è uno strumento di prova tenuta a quattro canali. Ogni canale è configurabile in modo completamente indipendente e si comporta come se fosse uno strumento singolo.

La rilevazione è effettuata con il seguente procedimento:

  • comando chiusura della morsa 1 e 2
  • immissione dell’aria
  • stabilizzazione della pressione
  • prova:
    1. rilevamento della pressione iniziale
    2. rilevamento dei valori che si vengono a determinare durante la prova
    3. comparazione con i livelli di soglia predeterminati
  • comando apertura della morsa 1 e 2

Caratteristiche tecniche dell’apparecchiatura

  • Uscite 24V a collettore aperto
  • controllo a microprocessore
  • trasduttori differenziali
  • gamma di misure standard da 0,1 a 250 bar
  • risoluzione 0,01 bar
  • quattro prove separate ed indipendenti
  • stampa report della prova
  • grafico dell’andamento della pressione durante la prova (con PC di supervisione)
  • grafico dell’andamento della pressione sul trasduttore (con PC di supervisione)
  • alimentazione 110/230V

ASSO

ASSO è uno strumento di prova tenuta monocanale. La sua robustezza e semplicità d’uso ne fanno il tipico strumento da officina. Non necessita di programmazione: i tempi di prova e la soglia di scarto sono facilmente impostabili agendo su dei commutatori a rotella. L’esito della prova è immediatamente visibile.

La rilevazione è effettuata con il seguente procedimento:

  • comando chiusura della morsa
  • immissione dell’aria
  • stabilizzazione della pressione
  • prova:
    1. rilevamento della pressione iniziale
    2. rilevamento dei valori che si vengono a determinare durante la prova
    3. comparazione con i livelli di soglia predeterminati
  • comando apertura della morsa

Caratteristiche tecniche dell’apparecchiatura

  • logica di controllo a microprocessore
  • convertitore A/D con una risoluzione di 12 bit
  • trasduttori da 15, 50, 100, 200 PSI
  • impostazione parametri tramite commutatori a rotella
  • display numerico della pressione di prova e della perdita
  • visualizzazione esito con accensione della lampada di BUONO o SCARTO
  • controllo da remoto mediante I/O
  • alimentazione 110/230V

AT1 Plus

AT-1 PLUS is the typical instrument workshop. It is the evolution of the AT1 which maintains the robustness and ease of use. It is blended with traditional architecture located in a solid rack that’s attractive and functional. Every stage of testing is displayed on an LCD display with lighting to make more clearly the data collected.

The detection is performed by the following procedure:

  • command closing of the clamp 1 and 2
  • Intake air
  • pressure stabilization
  • test:
    1. detection of the initial pressure
    2. detection of the values ​​that are determined during the test
    3. comparison with the threshold levels predetermined
  • command opening of the clamp 1 and 2

Technical characteristics

  • 6 inputs / 8 outputs 24V / 30VA
  • 32-bit microprocessor
  • A / D converter with a resolution of 19 bits plus sign real-
  • transducers 6, 15, 25, 50, 100, 200, 500 PSI
  • parameter programming for families
  • parallel port for connection to a printer (preparation for printing of production reports)
  • serial port (RS232 or RS485 optoisolated allows the execution of all operations by sending commands from a remote control)
  • membrane keyboard
  • backlit LCD display
  • 110 / 230V

The tool allows you to run leak testing with a great degree of reliability. This is achieved thanks to the absolute reading of the pressure values ​​without the need to resort to any correction of OFFSET..

ImagePDF